Ore 10: Apertura WAD
Apertura dell'evento con gli stand delle Associazioni, apertura del bar e della pizzeria, inizio delle conferenze.
Sono state invitati a partecipare con i loro tavoli informativi gli enti e gli attivisti presenti sul territorio di Trieste e del Friuli Venezia Giulia.
Si svolgeranno interventi di esperti, testimonianze, presentazioni di libri, nonché giochi per ragazzi e dimostrazioni con i cani.
Sono state invitate le attività commerciali in loco per menù vegetali e ci sarà spazio per i nostri supporter e negozi convenzionati con Naica.
Avranno luogo esibizioni di artisti vegani e daremo spazio ad artigiani ed hobbisti che utilizzano materiali privi di derivati animali per le loro opere e prodotti.
Esprimiamo la nostra gratitudine alla Cappella Underground per l'uso degli spazi del "Cinema Ariston - Spazio Underground", luogo accogliente e stimolante dove si terranno le nostre conferenze. È un'opportunità preziosa e fondamentale per la buona riuscita di un evento in cui stiamo mettendo tutte le nostre forze e il nostro credo: ci auguriamo che sia un successo.
Naica ODV è presente nei più popolari social. Segui la nostra associazione e la Giornata Mondiale degli Animali in Viale Romolo Gessi.
Cliccate e scaricate l'immagine per la condivisione sui social.
Cliccate e scaricate il PDF per stamparlo e distribuirlo. Vietata l'affissione sulle vetrine dei negozi senza timbro dell'Esatto. Consegnatelo agli esercenti per riporlo su bancone o bacheche apposite.
Abbiamo utilizzato il servizio gratuito di FlipbookPDF.net
Apertura dell'evento con gli stand delle Associazioni, apertura del bar e della pizzeria, inizio delle conferenze.
Presenza nel Viale degli stand delle Associazioni Animaliste e Ambientaliste invitate, che operano nel Friuli Venezia Giulia, con esperti a disposizione per fornire informazioni, nonché gadget e attività varie a cura dei volontari.
- Presso lo stand "EUCLIPA", si potranno ascoltare i versi degli animali (audio MP3), con poster, informazioni e curiosità.
- Presso lo stand "IL GATTILE", la Consulente di Relazione Felina, Kathy Hisamatsu, sarà a disposizione per fornire info sulla gestione del gatto e rispondere alle domande del pubblico dalle 10 alle 12 e dalle 17:30 alle 19.
- Presso lo stand "LAV" una grafologa offrirà una breve analisi della scrittura.
- Presso lo stand "RICOMINCIO DA CANE" informazioni sul progetto "Integrazione a 6 zampe".
- Presso lo stand "LA VOCE DEI CONIGLI", glitter tatoo, palloncini modellabili e truccabimbi.
Stand dell’“IMMAGINARIO ARTISTICO AKRA” i cui prodotti e opere sono privi di derivati animali. Un progetto nato dall'idea di unire la passione per l'arte, gli animali e il cucito creativo.
Stand di "NEW AGE CENTER", negozio e libreria esoterica a Trieste specializzato in libri, cristalli, tarocchi, incensi esoterici, scultura e gioielleria pagana.
Giostrina, trenino, cavallini e tappeti elastici presso "L'OASI DEI BAMBINI".
Gioco Memory con tessere formato A3 che verranno posizionate nell'area giochi e coinvolgeranno grandi e piccini nel classico gioco in cui i giocatori devono trovare coppie di immagini uguali, disposte a faccia in giù. A turno, ogni giocatore scoprirà due carte: se sono uguali, leggerà la frase che verrà composta e le rimuoverà dal gioco, altrimenti le riposizionerà coperte, cercando di memorizzarne la posizione per ritrovarle in seguito. Chi formerà più coppie vincerà un omaggio da parte di "NAICA ODV".
Esercizi di obbedienza, piccoli percorsi di Rally-o, disciplina sportiva in cui il cane e conduttore eseguono gli esercizi scritti sui cartelli, lungo il percorso di gara; Mantrailing, consiste nella ricerca di una persona specifica di cui abbiamo un testimone d’odore e l’attività si svolge prevalentemente in ambito urbano; Detection, consiste nella rilevazione o segnalazione di un odore specifico tra altri campioni di odori. Le attività verranno svolte in collaborazione tra "GIOCADOG Scuola Cinofila Trieste" e "CIAO CIAO BAU BAU Emozioni a 6 zampe". (Possibilità di provare con il proprio cane).
Presso lo stand di "NAICA ODV" verrà posto un quesito. Provate a indovinarlo, poi i nostri volontari vi riveleranno se avete indovinato e vi sveleranno cose che ancora non sapete.
Format a cura di "ANIMAL VOICES UNITED", volto a informare, sensibilizzare e responsabilizzare le persone riguardo agli abusi verso gli animali.
Presentazione della Giornata Mondiale degli Animali a cura di Patrizia Coga Asefrid, presidente di "NAICA ODV" e ambasciatrice nazionale italiana WAD. Introduzione dei partecipanti, collaboratori e degli interpreti della lingua LIS, inviati dall'ENS a sostegno del progetto di inclusione per le conferenze.
Intervento di Stefano Zanuttin, presidente di "ZAMPETTE CORMONESI", un progetto dell'associazione di Tocs di Cormons che si prende cura delle colonie feline in diversi comuni del FVG con interventi nell'isontino e in provincia di Udine, lotta al randagismo, soccorso e adozione. Stefano parlerà di gatti che, per età, malattie o problemi comportamentali, hanno poche o nessuna possibilità di adozione, e che quindi trovano nell'Oasi una struttura che garantisce loro un luogo sicuro e adatto per vivere il resto della loro vita in libertà e dignità.
Interviene Morena Pinto, presidente di "UGorà", associazione che parte dall'orticoltura urbana comunitaria per costruire spazi di aggregazione, aprire spazi di confronto sul tema della sostenibilità e proporre una prospettiva diversa sugli spazi che abitiamo in città, attraverso momenti di condivisione partecipata, dalla cura dell’orto alla proposta di eventi culturali.
Orti comunitari attivi a Sottolongera, a S. Giusto, al Ferdinandeo e in Ponziana
Buffet vegan organizzato da "MUG BAKERY al CINEMA ARISTON" su prenotazione obbligatoria telefonica al numero 040304222.
Costo 18,00 euro, bevande escluse.
Gregorio Luisi ci porta un quesito: "Chi siamo veramente?" In questa semplice domanda si cela la causa principale del difficile rapporto tra noi e gli altri animali. Riconnettersi con la parte più profonda della nostra natura significa riconquistare la serenità e trovare il nostro posto nell'ecosistema terrestre.
Per "URBAN NATURE", iniziativa del "WWF ITALIA" sulla "NATURA IN CITTA'", l'associazione "LIBERI DI VOLARE ODV" parlerà del ruolo ecologico e simbolico di rondini, rondoni e balestrucci e del contributo che possiamo dare per aiutarli in città. Verrà presentata una mappatura della loro presenza nel tessuto urbano di Trieste.
La potenza della scelta - due autori udinesi si raccontano a vicenda. "I racconti dalla mezzanotte del tempo" di Elisa Amato in contrappunto con "Veganpeace" di Francesco Calviello. I due autori parleranno di "libero arbitrio" e di importanza di un suo indirizzo non cieco, perché si attuino scelte consapevoli, nel rispetto totale della vita di ogni essere senziente e del pianeta in cui siamo ospiti. Il tema della responsabilità di ogni essere umano è trattata attraverso due sperimentazioni letterarie insolite: un intreccio di racconti fuori dalla dimensione dello spazio-tempo ordinario, ed una serie di riflessioni, dallo stile inconsueto, che accompagnano a sentire in profondità il tema della "pace universale" promossa dalla filosofia vegan.
"RIBELLIONE ANIMALE" (@ribellione.animale) è un movimento antispecista che usa la disobbedienza civile nonviolenta per un cambiamento sistemico: fine dello sfruttamento animale e mitigazione del collasso climatico. Parleremo in modo interattivo di come la disobbedienza civile nonviolenta sia uno strumento estremamente efficace per ottenere un cambiamento sistemico concreto, resiliente e duraturo nel tempo, con una chiara visione di come vogliamo ottenere la fine di ogni sfruttamento nei confronti dell3 compagn3 nonuman3 e di come tutt3 noi abbiamo il potere di organizzarci dal basso e contribuire alla lotta in solidarietà delle vite spezzate ogni giorno dal sistema di dominio specista.
Interviene Tiziana Pers, artista e co-fondatrice "RAVE East Village Artist Residency", un metaprogetto partecipativo ideato dalle artiste Isabella e Tiziana Pers, che dal 2011 apre il dialogo sul ruolo dell'arte contemporanea nei confronti dell'alterità animale e sulla necessità di ripensarsi in una prospettiva biocentrica e antispecista. "RAVE" è anche un rifugio perché prende vita in un borgo friulano dove vivono animali salvati dal macello mediante la sua pratica performativa 'Art_History' e alberi sottratti all’abbattimento. Tiziana proseguirà raccontandoci di altre sue opere, attualmente esposte ad Atene nella più ampia e significativa mostra mai realizzata sull’antispecismo e i diritti animali, presso l’EMΣT Museo Nazionale di Arte Contemporanea a cura di Katerina Gregos, fino a febbraio 2025.
Riapertura dell'evento con gli stand delle Associazioni, apertura del bar e della pizzeria, inizio delle conferenze.
Presenza nel Viale degli stand delle Associazioni Animaliste e Ambientaliste invitate, che operano nel Friuli Venezia Giulia, con esperti a disposizione per fornire informazioni, nonché gadget e attività varie a cura dei volontari.
- Presso lo stand "EUCLIPA", si potranno ascoltare i versi degli animali (audio MP3), con poster, informazioni e curiosità.
- Presso lo stand "RICOMINCIO DA CANE" informazioni sul progetto "Integrazione a 6 zampe".
- Presso lo stand "LA VOCE DEI CONIGLI", glitter tatoo, palloncini modellabili e truccabimbi.
Stand di "NEW AGE CENTER", negozio e libreria esoterica a Trieste specializzato in libri, cristalli, tarocchi, incensi esoterici, scultura e gioielleria pagana.
Giostrina, trenino, cavallini e tappeti elastici presso "L'OASI DEI BAMBINI".
Gioco Memory con tessere formato A3 che verranno posizionate nell'area giochi e coinvolgeranno grandi e piccini nel classico gioco in cui i giocatori devono trovare coppie di immagini uguali, disposte a faccia in giù. A turno, ogni giocatore scoprirà due carte: se sono uguali, leggerà la frase che verrà composta e le rimuoverà dal gioco, altrimenti le riposizionerà coperte, cercando di memorizzarne la posizione per ritrovarle in seguito. Chi formerà più coppie vincerà un omaggio da parte di "NAICA ODV".
Esercizi di obbedienza, piccoli percorsi di Rally-o, disciplina sportiva in cui il cane e conduttore eseguono gli esercizi scritti sui cartelli, lungo il percorso di gara; Mantrailing, consiste nella ricerca di una persona specifica di cui abbiamo un testimone d’odore e l’attività si svolge prevalentemente in ambito urbano; Detection, consiste nella rilevazione o segnalazione di un odore specifico tra altri campioni di odori. Le attività verranno svolte in collaborazione tra "GIOCADOG Scuola Cinofila Trieste" e "CIAO CIAO BAU BAU Emozioni a 6 zampe". (Possibilità di provare con il proprio cane).
Presso lo stand di "NAICA ODV" verrà posto un quesito. Provate a indovinarlo, poi i nostri volontari vi riveleranno se avete indovinato e vi sveleranno cose che ancora non sapete.
Intervento a cura di Letizia Pallara sulla ricerca scientifica basata su nuove tecnologie avanzate (nuovi approcci metodologici human-based) che sostituiscono gli animali da laboratorio. Breve introduzione al film "Non sarò mai vegano" in proiezione subito dopo.
Presso il "CINEMA ARISTON" proiezione del film:
"Non sarò mai vegano" di Thomas Pickering, GB, 2024, 97' versione italiana
Ingresso unico 6 euro.
Il Documentario è un'indagine del regista Thomas Pickering, che esplora le ragioni e le conseguenze dello stile di vita vegano attraverso interviste a scienziati, attivisti, e testimonianze dirette dagli allevamenti. Il documentario risponde ai comuni dubbi e luoghi comuni sul veganismo, esaminando gli aspetti legati alla salute, all'ambiente e all'etica animale, con l'obiettivo di promuovere un dibattito informato e una maggiore consapevolezza
Proposte vegan presso il "MUG BAKERY al CINEMA ARISTON": toast, insalatone e altre golosità. Pizze vegan anche a pranzo presso il "Ristorante Pizzeria Ariston".
Il vero successo nasce dall’armonia tra valori interiori ed etica. Un viaggio tra crescita personale e spiritualità per scoprire come il veganesimo possa essere non solo una scelta etica, ma anche un modo per evolvere come persone e costruire un successo che rispetta la vita. Alessandra Agosto: Counselor, Formatrice, Consulente, Allieva diretta di Daniel Lumera, Ricercatrice del Filo d’Oro dal 2018, Master del Life Design in Forgiveness, Costellatrice in formazione.
Presentazione del Libro Fantasy "Ida Korrigan, la rivolta dei draghi" di Lucrezia Zerovaz, giovane scrittrice e socia Naica ODV.
Da sempre le creature magiche sono disprezzate e sfruttate dagli esseri umani. Riuscirà la folletta Ida Korrigan, insieme ai suoi compagni, a cambiare il cuore malvagio degli esseri umani? Un libro che presenta riferimenti all'antispecismo e al diritto degli esseri viventi.
Spesso il legame tra l'uso della lana e la crudeltà verso gli animali non viene percepito nella sua interezza. Scopriamo insieme a Luisa De Santi, fiber artist e vegana dal 2007, ciò che si cela dietro la storia è la produzione di una fibra così utilizzata e diffusa.
Il prof. Gianrossano Giannini affronterà il tema dell'impatto che ha il clima sugli animali e ci presenterà l'impegno di "EUCLIPA" nonchè il lavoro degli ambasciatori sul tema Emergenza Climatica.
di Thomas Pickering
GB, 2024, 97'
versione italiana
Ingresso unico 6 euro.
Il Documentario è un'indagine del regista Thomas Pickering, che esplora le ragioni e le conseguenze dello stile di vita vegano attraverso interviste a scienziati, attivisti, e testimonianze dirette dagli allevamenti. Il documentario risponde ai comuni dubbi e luoghi comuni sul veganismo, esaminando gli aspetti legati alla salute, all'ambiente e all'etica animale, con l'obiettivo di promuovere un dibattito informato e una maggiore consapevolezza
Colazioni, Merende, Spuntini dolci e salati
Orari:
lunedì 11-21
martedì 11-21
mercoledì 11-21
giovedì 11-21
venerdì 11-21
sabato e domenica 10-21
Pizze vegan sia a pranzo che a cena.
Orari:
lunedì 10–14:30
martedì 10–14:30, 16–22
mercoledì 10–14:30, 16–22
giovedì 10–14:30, 16–22
venerdì 10–14:30, 16–22:30
sabato e domenica 10–22
Il progetto nasce dalla volontà di aiutare quei cani che per cause di forza maggiore si ritrovano senza il loro riferimento umano.
Aiutare i cani, esseri senzienti e quindi capaci di provare emozioni, che si trovano a dover stravolgere le loro abitudini e riferimenti.
Animal Voices United è una organizzazione Internazionale antispecista che si occupa di diritti animali, specialmente nella sensibilizzazione di strada attraverso un format chiamato Street Actions.
Vai a Facebook
Rifugio che ospita più di cento animali provenienti da abbandono, incuria, violenza, maltrattamento e dalla macellazione. L'associazione si occupa di educare, sensibilizzare le persone al rispetto di tutti gli esseri viventi. Vai a Facebook
EuCliPa.IT APS è un’associazione, iscritta al Registro Unico del Terzo Settore RUNTS, fondata da alcuni ambasciatori italiani del Patto Europeo per il Clima (European Climate Pact), cittadini nominati a partire dal 2020 dalla Commissione Europea. Vai al Sito.
Il Gruppo nasce nel 2008 e si impegna in attività a supporto di cause ambientali e sociali locali. Educazione ambientale nelle scuole, manifestazioni, organizzazione di eventi di divulgazione e sensibilizzazione, oltre che a pulizia delle spiagge, cineforum. Vai al Sito.
Il gattile sanitario e l’oasi felina sono strutture fondate da Giorgio Cociani, Il Gattile ospita gatti liberi e randagi, feriti, malati, bisognosi di cure e degenze post-operatorie. L'Oasi Felina accoglie gatti liberi "sfrattati" dalle loro colonie feline. Vai al Sito.
La piccola tana di Forlì Odv si occupa di conigli, ma anche di piccoli roditori, abbandonati o rinunciati. Parallelamente, porta avanti un progetto di cura e gestione della colonia di conigli liberi in un parco cittadino, sull'esempio di gestione delle colonie feline. Vai a Facebook.
L'obiettivo dell'associazione è divulgare una corretta informazione sulla gestione di questo splendido compagno di vita e trovare casa alle creature abbandonate. Un grande impegno ad essere la loro voce per spezzare il silenzio sulla loro condizione. Vai al Sito.
Dal 1977 la LAV si impegna a salvaguardare la vita e i diritti degli animali con azioni dirette, investigazioni e interventi in emergenza. Da più di 45 anni propone uno stile di vita cruelty-free, che possa rappresentare per tutti la scelta più giusta. Vai al Sito.
LEAL Lega Antivivisezionista nasce a Milano nel 1978 e ha per scopo statutario l’abolizione della vivisezione e la sua sostituzione con altri mezzi più sicuri scientificamente e più accettabili moralmente.
Vai al Sito.
Ha come scopo la salvaguardia delle specie aviarie come Rondoni, Rondini, Balestrucci, ecc. specie importanti per la diversità biologica e utili per l'attività di controllo sugli insetti dannosi. Cura, Riabilitazione e Reintroduzione in natura dei soggetti feriti. Vai al Sito.
Da un piccolo gruppo di giovani nasce un'associazione giovanile consapevole e convinta che sia necessario responsabilizzare le persone riguardo il cambiamento di cui la società ha bisogno.
Vai al Sito.
Gli angeli blu e le guardie ecozoofile dell'Oipa collaborano per la salvaguardia degli animali e per la diffusione di una cultura animalista attraverso insegnamenti, prevenzione, controlli e sanzioni per maltrattamenti sugli animali.
Vai al Sito.
Metaprogetto partecipativo ideato dalle artiste Isabella e Tiziana Pers che apre il dialogo tra arte e animali; ed è anche Rifugio perché accoglie animali salvati dal macello mediante la sua pratica performativa 'Art_History' e alberi sottratti all’abbattimento.
Vai al Sito.
Movimento di disobbedienza civile non violenta per realizzare una transizione verso un sistema alimentare a base vegetale giusto e sostenibile, al fine di fermare l’estinzione di massa, alleviare i peggiori effetti del collasso climatico e garantire giustizia per gli animali. Vai al Sito
Ricerca scientifica avanzata human based senza usare animali. Forniscono biotecnologie avanzate gratuite per salvare gli animali dai laboratori, che vengono collocati presso i loro rifugi per la riabilitazione e, ove possibile, l’adozione presso famiglie. Vai al Sito
L'associazione è nata per salvare i cani della Croazia ma è presente anche sul territorio di Trieste e non solo.
Passione, determinatezza e tanta volontà per rendere ogni cane libero di scodinzolare.
Vai a Facebook.
La Società Litorale si occupa soprattutto di animali abbandonati, maltrattati e smarriti. Dal 2022 è stata amministratrice dell'Asilo Litorale per animali abbandonati fino a luglio 2015, quando il sito è stato usurpato a forza. Ora continuano altrove. Vai a Facebook.
Recupero e riabilitazione di pappagalli e esotici in difficoltà. Il commercio "facile" degli animali esotici incoraggia a comprare questi animali ignorando i loro bisogni ed infliggendo loro un'esistenza triste, di privazioni, solitudine, malnutrizione e altro. Vai al Sito.
Associazione che parte dall'orticoltura urbana comunitaria per costruire spazi di aggregazione e di confronto sul tema della sostenibilità, attraverso momenti di condivisione partecipata, dalla cura dell’orto alla proposta di eventi culturali. Vai al Sito.
Associazione di volontariato, aggregata al WWF Italia, che opera per la protezione dell’ambiente da oltre 40 anni. La mission è "Costruire un mondo in cui l'uomo possa vivere in armonia con la natura".
Vai al Sito.
Zampette Cormonesi è un progetto dell'associazione di Tocs di Cormons. Un gruppo di persone che si prendono cura delle colonie feline censite nel territorio comune di Cormons, Gorizia
Vai a Facebook.
Pizzeria e Ristorante con un menù di pizze vegane.
Vai al sito
Associazione che si occupa di addestramento e socializzazione di cani,
Vai al sito
Negozio di cibo, accessori, provvisto di Tapis-Roulant per cani.
Vai a Facebook.
Progetto nato dall'idea di unire la passione per l'arte, gli animali e il cucito creativo.
Vai a Instagram.
Associazione culturale che promuove la cultura cinematografica e dell’audiovisivo.
Vai al sito
Pasticceria e laboratorio artigianale con gastronomia e scuola di cucina. Sperimentazione e Qualità. Vai al Sito.
Piccolo baby park con trenino, giostra a cavalli e tappeti elastici.
Vai a Facebook.
Vasto assortimento di articoli per ricamo, cucito e bricolage. Lavori artigianali di maglieria e sartoria. Vai al Sito.
Pasticceria di Trieste specializzata in dolci e torte in stile anglosassone.
Vai al Sito
Negozio e libreria esoterica, specializzato in libri, cristalli, tarocchi, incensi esoterici, scultura e gioielleria pagana. Vai al Sito
La prima Veg Radio Web in streaming 24 h su 24. Un portale di approfondimento. Una vasta community veg oriented. Vai al Sito.
Trieste Altruista lavora per rendere possibile il volontariato, aiutando onlus, associazioni ed enti del terzo settore. Vai al Sito.
CONSIGLIATI DA NAICA: Video da Vedere | Siti da Visitare | Materiale da Prendere | Software e Contents utili
Offline Website Maker