NAICA crede nella collaborazione, nel sostegno, nell'unione delle forze per creare solidarietà e ottenere risultati più concreti e importanti. Ci stiamo impegnando per unire in una RETE tutte le realtà che si adoperano per un fine comune: ambientale, animalista, sociale, culturale e artistico, che sono i 5 macrosettori su cui Naica si è fondata (Natura, Animali, Individui, Cultura, Arte). Uno dei progetti di Rete è sicuramente il calendario condiviso CALEV.
Unirsi significa solamente unire le forze ma ognuno mantiene la propria identità e la propria missione statutaria.
Il modo migliore che abbiamo per coinvolgere le altre associazioni è dare loro dello spazio alle nostre manifestazioni, fiere ed eventi pubblici.
Il Calendario Online è il più utile progetto che abbiamo messo a disposizione per i nostri partners, al fine di coordinare i nostri eventi e ottenere più visilbilità.
La collaborazione è reciproca, pertanto siamo a disposizione per aiutare le altre associazioni durante i loro eventi e per i loro progetti.
Associazioni e realtà varie con cui abbiamo diversi obiettivi in comune e quindi creato collaborazioni reciproche.
Attività commerciali che ci aiutano, sostengono le nostre iniziative e/o ci offrono sconti e omaggi.
Casa Editrice non-profit che da decenni diffonde una cultura rispettosa verso tutti gli animali. Da AgireORA ci riforniamo di materiale grafico, volantini, libri e altri prodotti necessari per la diffusione del veganesimo.
Vai al Sito.
AgireOra Network è un insieme di iniziative, campagne, progetti e consulenti per la difesa di tutti gli animali. AgireOra ci fornisce materiale, informazioni e strumenti per l'attivismo animalista.
Vai al Sito.
Animal Voices United è una organizzazione Internazionale antispecista che si occupa di diritti animali, specialmente nella sensibilizzazione di strada attraverso un format chiamato Street Actions.
Vai a Facebook
Nato nel 1945 per gli amanti della montagna, oggi il CAT ha come colonna portante il Gruppo Grotte e ha molte altre sezioni interne (Kleine Berlin, Subacquea ecc). Il CAT opera anche per la salvaguardia del patrimonio naturale e storico ipogeo ed epigeo. Vai al Sito.
EuCliPa.IT APS è un’associazione, iscritta al Registro Unico del Terzo Settore RUNTS, fondata da alcuni ambasciatori italiani del Patto Europeo per il Clima (European Climate Pact), cittadini nominati a partire dal 2020 dalla Commissione Europea. Vai al Sito.
Fridays For Future è un movimento globale apartitico (ma non apolitico) per la giustizia climatica, ambientale e sociale; riconosce l’Emergenza Climatica ed esige un percorso sicuro per restare al di sotto del +1.5ºC di aumento della temperatura globale. Vai al Sito.
Il Gruppo nasce nel 2008 e si impegna in attività a supporto di cause ambientali e sociali locali. Educazione ambientale nelle scuole, manifestazioni, organizzazione di eventi di divulgazione e sensibilizzazione, oltre che a pulizia delle spiagge, cineforum. Vai al Sito.
Il gattile sanitario e l’oasi felina sono strutture fondate da Giorgio Cociani, Il Gattile ospita gatti liberi e randagi, feriti, malati, bisognosi di cure e degenze post-operatorie. L'Oasi Felina accoglie gatti liberi "sfrattati" dalle loro colonie feline. Vai al Sito.
La piccola tana di Forlì Odv si occupa di conigli, ma anche di piccoli roditori, abbandonati o rinunciati. Parallelamente, porta avanti un progetto di cura e gestione della colonia di conigli liberi in un parco cittadino, sull'esempio di gestione delle colonie feline. Vai a Facebook.
L'obiettivo dell'associazione è divulgare una corretta informazione sulla gestione di questo splendido compagno di vita e trovare casa alle creature abbandonate. Un grande impegno ad essere la loro voce per spezzare il silenzio sulla loro condizione. Vai al Sito.
Dal 1977 la LAV si impegna a salvaguardare la vita e i diritti degli animali con azioni dirette, investigazioni e interventi in emergenza. Da più di 45 anni propone uno stile di vita cruelty-free, che possa rappresentare per tutti la scelta più giusta. Vai al Sito.
LEAL Lega Antivivisezionista nasce a Milano nel 1978 e ha per scopo statutario l’abolizione della vivisezione e la sua sostituzione con altri mezzi più sicuri scientificamente e più accettabili moralmente.
Vai al Sito.
Ha come scopo la salvaguardia delle specie aviarie come Rondoni, Rondini, Balestrucci, ecc. specie importanti per la diversità biologica e utili per l'attività di controllo sugli insetti dannosi. Cura, Riabilitazione e Reintroduzione in natura dei soggetti feriti. Vai al Sito.
L'Associazione MujaVeg ODV si occupa di promuovere nelle forme più varie la filosofia vegana e tutte le forme di riduzione dello sfruttamento degli animali. Nello storico ha l'organizzazione dell'omonimo Festival Vegano "MujaVeg" a Muggia. Vai al Sito.
Da un piccolo gruppo di giovani nasce un'associazione giovanile consapevole e convinta che sia necessario responsabilizzare le persone riguardo il cambiamento di cui la società ha bisogno.
Vai al Sito.
Gli angeli blu e le guardie ecozoofile dell'Oipa collaborano per la salvaguardia degli animali e per la diffusione di una cultura animalista attraverso insegnamenti, prevenzione, controlli e sanzioni per maltrattamenti sugli animali.
Vai al Sito.
Gli obiettivi: proporre progetti aggregativi e performativi sul tema "filo", studiare ed approfondire temi tessili di interesse attraverso corsi, laboratori, giornate studio e partecipazione ad eventi di settore in Italia e all'estero. Vai a Facebook
Associazione no-profit per il recupero di cavalli maltrattati. Collabora con le Autorità nei casi di sequestri per reati di maltrattamento. Presso Progetto Islander ha trovato una casa e cure il cavallo BIG morto nel 2022. Non finiremo mai di ringraziare Nicole per quanto fatto. Vai al Sito
Metaprogetto partecipativo ideato dalle artiste Isabella e Tiziana Pers che apre il dialogo tra arte e animali; ed è anche Rifugio perché accoglie animali salvati dal macello mediante la sua pratica performativa 'Art_History' e alberi sottratti all’abbattimento.
Vai al Sito.
Movimento di disobbedienza civile non violenta per realizzare una transizione verso un sistema alimentare a base vegetale giusto e sostenibile, al fine di fermare l’estinzione di massa, alleviare i peggiori effetti del collasso climatico e garantire giustizia per gli animali. Vai al Sito
Ricerca scientifica avanzata human based senza usare animali. Forniscono biotecnologie avanzate gratuite per salvare gli animali dai laboratori, che vengono collocati presso i loro rifugi per la riabilitazione e, ove possibile, l’adozione presso famiglie. Vai al Sito
L'associazione è nata per salvare i cani della Croazia ma è presente anche sul territorio di Trieste e non solo.
Passione, determinatezza e tanta volontà per rendere ogni cane libero di scodinzolare.
Vai a Facebook.
Sea@Sissa è il gruppo sostenibilità e azioni ambientali del SISSA Club, associazione nata nel 2011 per iniziativa di un gruppo di studenti e membri amministrativi della SISSA che promuove attività culturali e sportive.
Vai a Instagram.
La Società Litorale si occupa soprattutto di animali abbandonati, maltrattati e smarriti. Dal 2022 è stata amministratrice dell'Asilo Litorale per animali abbandonati fino a luglio 2015, quando il sito è stato usurpato a forza. Ora continuano altrove. Vai a Facebook.
Recupero e riabilitazione di pappagalli e esotici in difficoltà. Il commercio "facile" degli animali esotici incoraggia a comprare questi animali ignorando i loro bisogni ed infliggendo loro un'esistenza triste, di privazioni, solitudine, malnutrizione e altro. Vai al Sito.
Associazione che parte dall'orticoltura urbana comunitaria per costruire spazi di aggregazione e di confronto sul tema della sostenibilità, attraverso momenti di condivisione partecipata, dalla cura dell’orto alla proposta di eventi culturali. Vai al Sito.
L’Associazione Culturale Uther Pendragon nacque dalla passione e dalla condivisione dei soci fondatori Walter e Betty, per tutto ciò che ruota attorno al mondo celtico. Organizzatori del Festival Triskell a Trieste dal 2001, evento ormai di portata internazionale. Vai al Sito.
La giornata mondiale degli animali è stata ideata dalla Naturewatch Foundation, evento diventato internazionale con i loro numerosi ambasciatori sparsi in tutto il mondo. La nostra presidente Patrizia Coga è stata nominata ambasciatrice nel 2023. Vai al Sito.
Associazione di volontariato, aggregata al WWF Italia, che opera per la protezione dell’ambiente da oltre 40 anni. La mission è "Costruire un mondo in cui l'uomo possa vivere in armonia con la natura".
Vai al Sito.
Zampette Cormonesi è un progetto dell'associazione di Tocs di Cormons. Un gruppo di persone che si prendono cura delle colonie feline censite nel territorio comune di Cormons, Gorizia
Vai a Facebook.
Il Calendario Online è il più utile progetto che abbiamo messo a disposizione per i nostri partners, al fine di coordinare i nostri eventi e ottenere più visilbilità.
Negozio di cibo, accessori , provvisto di Tapis-Roulant per cani.
Vai a Facebook.
Vasto assortimento di articoli per ricamo, cucito e bricolage. Lavori artigianali di maglieria e sartoria. Vai al Sito.
Progetto nato dall'idea di unire la passione per l'arte, gli animali e il cucito creativo.
Vai a Instagram.
Fotografia, illustrazione tradizionale e digitale, fumetto digitale, graphic e web design, social media management, videomaking. Vai al Sito
Negozio e libreria esoterica, specializzato in libri, cristalli, tarocchi, incensi esoterici, scultura e gioielleria pagana. Vai al Sito
Occhiali da vista, da sole, lenti a contatto. Lunga esperienza e si distingue per cortesia, competenza e professionalità. Vai al Blog.
Pasticceria e laboratorio artigianale con gastronomia e scuola di cucina. Sperimentazione e Qualità. Vai al Sito.
Trieste Altruista lavora per rendere possibile il volontariato, aiutando onlus, associazioni ed enti del terzo settore. Vai al Sito.
Prodotti gluten free & vegan ogni giorno freschi con materie prime di qualità.
Vai al Sito.
CONSIGLIATI DA NAICA: Video da Vedere | Siti da Visitare | Materiale da Prendere | Software e Contents utili